Verso una gestione più autonoma
La necessità di dare più valore al tempo e ai propri impegni si sposa perfettamente con la tecnologia. Infatti, grazie allo smart working e alle app di timbratura, il singolo lavoratore può gestire autonomamente il proprio orario. Il totale delle ore lavorative rimane sempre quello deciso nel contratto, ma tramite il digitale, la singola persona è molto più libera. Può scegliere se lavorare tutte le ore dovute in un unico blocco, se spezzettarle lungo la giornata, se lavorare la sera oppure la notte. Tutto ciò in base ai propri impegni e ai momenti in cui la produttività è maggiore.
App timbratura digitale: la soluzione di Hoida
Per poter avere così tanta autonomia, è necessario avere gli strumenti giusti con cui lavorare. Si è citato lo smart working, ma un altro elemento fondamentale è la possibilità di timbrare digitalmente l’inizio e la fine del proprio lavoro. Solo in questo modo l’azienda può calcolare l’ammontare corretto delle ore di lavoro di ciascun dipendente.
Hoida si occupa anche di questo. Tramite l’app dedicata, il dipendente può timbrare la propria entrata e la propria uscita, segnalando anche di quali mansioni si è occupato. Eventualmente, si possono anche aggiungere delle note con comunicazioni particolari riguardo alle mansioni svolte.
Nel caso si tratti di un lavoro che va svolto in un luogo preciso, l’azienda può sfruttare la geolocalizzazione, funzione sempre presente sull’app. Infatti, nel momento di timbratura, l’app di Hoida attiva per qualche istante la localizzazione. In questo modo si rileva che il lavoratore si trovi nel luogo giusto, poi la localizzazione si spegne. Lo stesso accade quando il lavoratore segnala la fine del proprio turno.
Vuoi saperne di più?
Contatta noi di Hoida per una demo gratuita in cui ti spiegheremo ogni dettaglio della nostra app, che garantisce a te una gestione molto più facile e autonomia ai tuoi lavoratori.