
Sta finalmente tornando la bella stagione! Le vacanze si avvicinano e le persone tornano a viaggiare. Per questo è importante preparare al meglio il proprio hotel, anche sul piano tecnologico.
Sta finalmente tornando la bella stagione! Le vacanze si avvicinano e le persone tornano a viaggiare. Per questo è importante preparare al meglio il proprio hotel, anche sul piano tecnologico.
Spesso, per gestire la propria società di pulizie si usano i fogli Excel. Excel è uno strumento che ha certe comodità, come la creazione di tabelle, ma ha anche molti limiti. Rispetto ad esso conosci tutti i vantaggi di un software per imprese di pulizie?
Gestire tutte le attività di pulizia all’interno di un hotel richiede tempo e molta organizzazione. HoidaCloud è un gestionale di housekeeping che permette di rendere semplice tutto ciò.
HoidaCloud è un gestionale per le società di pulizie. Tramite la piattaforma, la società può pianificare i turni con molta più facilità. Tramite App, il dipendente può controllare turni e informazioni.
Molte imprese di pulizia gestiscono ancora il lavoro su fogli Excel. È complesso coordinare ogni cosa: dipendenti, turni, commesse di lavoro, tutti organizzati in modo separato.
Gestire una struttura ricettiva è un compito che necessità organizzazione, velocità di esecuzione e efficacia dell’intervento.
Ogni ospite ha diritto ad essere accolto in una struttura pulita, con personale attento alle esigenze e pronto ad intervenire in caso di necessità.
Le imprese di pulizia che svolgono servizi di housekeeping hanno la necessità di essere organizzate, ordinate e precise. In che modo un software per imprese di pulizie per la gestione del personale può essere utile a queste aziende?
HoidaCloud spiegherà in questo articolo come ogni impresa di pulizia può trovare clienti in modo facile e veloce senza disperdere tempo e risorse preziose.
Oggigiorno sono tanti gli strumenti a disposizione delle imprese e dei responsabili stessi in grado di definire gli orari e le giornate di lavoro del singolo lavoratore in azienda.
Il mercato delle imprese di pulizie è costituito principalmente da piccole e medio imprese, poco orientate verso la digitalizzazione delle attività e dei processi ma che necessitano di un orientamento maggiore verso queste tematiche.
Aprirsi al mondo digitale significa esporre la propria impresa ad una moltitudine di opportunità di business, sbaragliando la concorrenza.
Il primo passo verso la digitalizzazione? Si potrebbe partire da un sito web.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto numerose agevolazioni per tutte le imprese che decidono di investire nella tecnologia digitale.
Tuttavia molte imprese di servizi non riescono ancora a cogliere le grandi potenzialità del web per la loro attività. Molte di queste possiedono un sito web, ma non conoscono le dinamiche di base che guidano le indicizzazioni di Google e soprattutto non lo tengono aggiornato come dovrebbero.
Per digitalizzare non intendiamo semplicemente inviare una mail ogni tanto, ma adattare tutti i processi aziendali alle esigenze imposte dal nuovo mondo di internet, dove contano essenzialmente velocità di esecuzione e efficienza dei processi.
Dalle ricerche emerge un dato significativo, sempre più persone ricercano prodotti e servizi sul web, con lo scopo di informarsi o addirittura di acquistarli. Non essere sul web significa non sfruttare una grande fonte di visibilità e un’immensa vetrina a disposizione di tutte le imprese.
Possedere un sito web aggiornato e funzionale permette di accrescere e definire la propria brand awareness, rendendosi autorevoli nel proprio settore attraverso la produzione di contenuti di qualità in linea con gli interessi del proprio target.
La digitalizzazione ha portato alla nascita di strumenti nuovi a disposizione delle aziende in grado di rendere i processi interni più fluidi e efficienti.
Attraverso l’adozione di software e programmi informatici è possibile ridurre al minimo il numero di carta negli uffici aziendali. Tutti i documenti vengono creati e archiviati online e resi disponibili in qualunque luogo e in qualsiasi momento.
La digitalizzazione sta investendo anche gli aspetti più quotidiani delle attività delle imprese, dalla gestione e condivisione dei dati al coordinamento delle attività del personale.
La nuova sfida sarà quella di poter leggere e interpretare questa grande quantità di dati e in ultima fase condividerli. Ciò riguarda anche tutte le attività svolte da remoto, come per tutte quelle imprese di pulizie che lavorano su cantieri dislocati in aree diverse.
In situazioni del genere diventa essenziale possedere strumenti software in cloud in grado di mettere sempre in contatto l’azienda con i propri collaboratori, attraverso un’organizzazione e gestione massiccia delle attività dei dipendenti anche da remoto.
Con i nuovi strumenti digitali è possibile gestire i dati relativi alle macchine aziendali, al personale e alle attività di quest’ultimo mentre opera su cantieri diversi. I datori di lavoro possono avere sott’occhio tutti gli stati di manutenzione delle attrezzature, gli orari di lavoro del personale e quest’ultimo può registrare in un attimo i giorni di presenza o addirittura timbrare direttamente in modo “digitale”.
Attraverso l’App creata da HoidaCloud ogni operatore (con possibilità di assegnare diversi livelli di utenza) ha la possibilità di verificare, in tempo reale, l’andamento del suo lavoro e di entrare in comunicazione direttamente con la sede centrale, con il proprio direttore o con l’unità organizzativa.
La rivoluzione digitale ha coinvolto tutte le attività delle imprese, da quella lavorativa alla preparazione e gestione dei processi operativi, offrendo al settore dei servizi opportunità mai viste prima.
Richiedi la demo gratuitamente e senza impegno. Un nostro esperto ti mostrerà tutte le funzionalità del nostro sistema. Non aspettare, richiedi la demo!
Hoida è social
© Hoida S.r.l. All Rights Reserved – tel. +39 02 8239 7176 – info@hoida.it
Privacy Policy - Cookie Policy