Hotel

Come sfruttare il trend positivo del turismo in Italia

Di 26 Aprile 2019 Nessun Commento

All’inizio dell’anno sono usciti numerosi articoli in riferimento all’andamento del turismo in Italia nel corso del 2018. In poche parole è stato così positivo che alcuni hanno definito l’anno passato un vero e proprio anno d’oro, ma la domanda è: come sfruttare il trend positivo del turismo in Italia?

Dati per cui festeggiare

Un’analisi co-condotta da Confturismo e Istituto Piepoli ha registrato quanto segue: più di 7 italiani su 10 sono andati in vacanza nell’anno passato (+6%) ma non solo, è aumentata infatti la spesa per le vacanze (si parla di una crescita del 24% rispetto al 2017).

Ma non stiamo parlando solo di turismo nazionale, i dati registrati sono molto positivi anche per quanto riguarda il turismo internazionale verso il Bel Paese. Citando l‘articolo comparso sulla rivista Medium scritto da Luca Martucci: “Per la prima volta gli arrivi superano l’ asticella dei 60 milioni ( già raggiunta per ISTAT nel 2017) e la spesa il traguardo dei 40 miliardi di euro.”

A dire il vero, certo, non mancano le “note negative” ma tutto sommato si può gioire per i successi raggiunti! Quindi, in buona sostanza, come sfruttare il trend positivo del turismo in Italia? Come fare in modo che continui e soprattutto, che migliori?

In primis partiamo con il dire che soprattutto gli ospiti stranieri (sia europei ma anche americani e asiatici) arrivano nel nostro Paese carichi di aspettative, hanno visto le foto, non vedono l’ora di assaggiare i nostri piatti e di visitare le nostre città e i nostri borghetti. Per potersi rilassare e godere tutto quello che l’Italia ha da offrire, moltissimi turisti devono essere sereni, riposati e sapere che al loro ritorno in hotel li aspetterà un’ottima cena, una camera confortevole e pulita senza malfunzionamenti o problematiche simili.

L’unica cosa di cui vuole occuparsi il turista quando viaggia è il museo che deve visitare il giorno successivo.

trend turismo italia

La figura dell’albergatore

Fatte queste premesse è evidente che il compito di un buon albergatore è proprio quello di rendere tutto questo possibile, come? Gestendo al meglio il team che lavora nella sua struttura sia attraverso una serie di linee guida sia aiutandolo con i tanti strumenti che la tecnologia mette a disposizione.

E tu, hai mai pensato a come sfruttare il trend positivo del turismo in Italia? Hai mai pensato a quanto una semplice tecnologia potrebbe aiutarti a migliorare la gestione della tua struttura? Mettici alla prova, gratuita, e senza impegno! 

Le migliori strategie di marketing per le PMI

Per scaricare la nostra infografica per le strategie di digital marketing PMI 2021 inserisci il tuo nome e la tua mail.


    Iscriviti alla Newsletter

    [hubspot type="form" portal="19897879" id="5a02a923-44db-435b-ac30-1da17e6ccc03"]